In cucina sembra che lo spazio non sia mai abbastanza. Si spostano e accumulano cibo e stoviglie, fino a che si crea una grande confusione. Ci ho pensato bene e ho fatto delle ricerche per trovare delle soluzioni salvaspazio ed avere finalmente una cucina ordinata. Ne ho raccolte 5, e voglio condividerle con tutte le persone che hanno il mio stesso problema.
Mi piacerebbe avere una cucina organizzata
Vorrei una cucina organizzata e sempre in ordine, un ambiente accogliente e arioso. Ma lo spazio per il cibo, gli accessori e gli elettrodomestici, pare che non basti mai! Servono metodo e delle geniali idee salvaspazio.
Spesso mi chiedo: come posso trasformare questo accumulo scriteriato di oggetti, in una cucina ordinata e spaziosa?
Se potessi esprimere dei desideri vorrei:
- muovermi con facilità mentre preparo pranzo e cena, trovando immediatamente tutti ciò che mi servono, proprio quando mi servono!
- poter acquistare nuovi utili elettrodomestici e sapere con certezza dove posizionarli
- fare la spesa abbondante del mese e trovare velocemente lo spazio per tutto negli armadietti, sui ripiani, nei cassettoni…
guardare la dispensa ed essere felice di fare una torta perchè ho tutto a portata di mano
Vorrei creare un ambiente funzionale e accogliente
Se riuscissi a realizzare questi miei desideri, potrei guardarmi intorno ed esclamare con soddisfazione: che cucina ordinata, non sembra nemmeno la mia!
Certo, sarebbe possibile se…avessi un metodo per ottenere una cucina organizzata a dovere.
Tutti ce ne accorgiamo: è certamente l’ambiente della casa in cui passiamo più tempo. Per questo motivo dovrebbe essere funzionale per noi, e accogliente per gli ospiti.
Invece ogni giorno il mio stress aumenta.
Cerco di incastrare un barattolo di legumi o una bottiglia d’olio in un buco rimasto libero negli armadietti, ma alla fine non faccio che creare ulteriore disordine.
A volte mi invento delle idee salvaspazio: aggiungo un ripiano nel mobiletto sotto al lavandino o creo degli appendini improvvisati che incastro sotto alla mensola…
Mi illudo per qualche ora di avere a portata di mano gli utensili che uso più frequentemente, così da poter risparmiare tempo mentre preparo la cena.
Ma il risultato che ottengo è quello di creare ancora più confusione.
Dove avrò messo il cavatappi? Certamente in un cassetto ma…trovo tutto tranne il cavatappi! E proprio mentre cerco il pela patate, ecco che compare il cavatappi.
Quello che più mi scoccia nel non avere una cucina ordinata, è dover rinunciare a comprare dei nuovi elettrodomestici come lo spremiagrumi, il microonde o la macchina del caffè, per paura di non sapere dove metterli.
Allora ho pensato a delle idee che potessero aiutarmi
Ho fatto una ricerca raccogliendo alcuni piccoli trucchetti per ottimizzare gli spazi, aver più ordine e rendere l’ambiente più accogliente.
Ne ho trovati cinque e li ho raccolti in una piccola preziosa guida che ho chiamato: “5 soluzioni salvaspazio per una cucina organizzata”.
Ecco i miei 5 preziosi consigli:
- usa barattoli e contenitori
- usa le etichette adesive
- posiziona strategicamente delle piantine per migliorare la percezione dello spazio
- sfrutta le pareti per appendere gli oggetti
- usa le mensole per organizzare lo spazio
1. BARATTOLI E CONTENITORI
E’ sempre utile avere dei barattoli e contenitori ermetici di varie dimensioni. I cibi conservati all’interno dei barattoli durano più a lungo, mentre si deteriorano e guastano prima se restano nelle loro confezioni originali. Pensa alla pasta, ai legumi, cereali, biscotti, caffè, zucchero, farina ecc ecc…
Oltre ad essere utili per conservare le pietanze ti consentono di disporre tutto con ordine all’interno degli armadietti o sopra gli scaffali. Non puoi non averli: barattoli e contenitori sono davvero indispensabili, in assoluto una delle migliori soluzioni salvaspazio.
2. ETICHETTE ADESIVE
Dopo aver disposto tutti gli alimenti in maniera ben ordinata all’interno dei barattoli che preferisci, usa delle etichette adesive per indicare quello che c’è al loro interno. Così tutto avrà una posizione chiara e precisa all’interno degli armadi o sopra agli scaffali e tu riuscirai a trovare tutto alla prima occhiata.
3. PIANTINE STRATEGICHE
Sembra una sciocchezza, ma l’uso di semplici piantine (si anche quelle finte) all’interno di una stanza, dona colore e un aspetto davvero arioso e piacevole.
Mettile in un angolino, sul piano di lavoro o vicino al lavandino e ammira il risultato che ne ottieni: sembra davvero che ci sia più spazio e ordine. Sorprendente vero?
4. SFRUTTA LE PARETI
Le pareti possono darti una mano concreta nell’organizzazione.
Sfruttale al meglio! Appendi le presine, il mestolo, il passino e sistema il porta-spugne. Tutto ciò che può essere stipato, tu attaccalo al muro.
Anche se a vista, ogni oggetto debitamente appeso, ha il suo fascino appeso alle pareti e diventa parte integrante dell’arredamento. Prova e vedrai.
5. MENSOLE PER ORGANIZZARE LO SPAZIO
Un’altra idea per evitare di lasciare stoviglie e utensili in giro, è quella di organizzare al meglio lo spazio aggiungendo delle mensole.
Le mensole sono l’elemento chiave! Sono pratiche, funzionali ed economiche: possono davvero aiutarti nell’organizzazione degli spazi e tutto sarà molto più armonioso e curato.
Puoi pensare di disporre sulle mensole le spezie, il barattolo dei biscotti, ma anche le ciotole, le tazze e i piatti. In questo modo tutto apparirà realmente più ordinato. Inoltre, questa disposizione a vista degli utensili, costituirà il tuo tocco unico e personale nell’arredamento dell’ambiente della casa che più ti somiglia.