Quante volte dimentichiamo di scongelare un alimento? Farlo velocemente può provocare danni alla salute e soprattutto alterare il prodotto.
Congelare alimenti cotti o crudi è uno dei sistemi più utilizzati per conservare e soprattutto non sprecare il cibo. Con questo metodo inoltre, potete preservare le sostanze nutritive dei nostri cibi e il loro sapore originale.
Se avete poco tempo, scongelare è la soluzione migliore ma per farlo bene occorre fare attenzione ad alcune semplici regole.
Vediamo insieme i modi migliori per scongelare il cibo e gli errori da non fare.
Come scongelare il cibo
1 – Frigorifero
Scongelare il cibo in frigo è sicuramente la tecnica migliore ed anche la più sicura. Richiede un tempo più lungo che va da un minimo di 12 ad un massimo di 24 ore. Spostare i cibi dal freezer al frigorifero permette uno scongelamento omogeneo che non modifica il sapore dei cibi. La temperatura alta del frigo inoltre scongiura la proliferazione di batteri durante il processo di scongelamento. Con questo metodo il vostro cibo può essere conservato per 24 ore, sempre in frigo.
2 – Microonde
Quello in microonde è tra tutti i metodi quello più veloce: in pochi minuti il cibo è pronto! Fate attenzione però che le onde siano in modalità “Defrost”: in questo modo la temperatura non sarà troppo alta e il cibo scongelerà in modo omogeneo senza perdere le caratteriste nutritive e il sapore. Non dimenticate che il cibo scongelato con questo metodo non può essere conservato a lungo e deve essere consumato in poco tempo.
3 – Acqua corrente
Il cibo può essere scongelato in una bacinella con acqua corrente, in questo caso basteranno circa 10 o 15 minuti per ottenere un buon risultato. Fate molta attenzione a che l’acqua sia fredda, questo permetterà uno scongelamento omogeneo, e che allo stesso tempo non stagni ma continui a scorrere a filo: in questo modo non correte il rischio di proliferazione di batteri. Se utilizzate questo metodo, ricordate di chiudere il cibo in una busta di plastica per alimenti: il contatto diretto con l’acqua potrebbe alterare il sapore del vostro cibo.
4 – Non scongelare prima di cuocere
Se volete preservare i sapori e il gusto dei cibi, questo è il metodo che fa per voi: passate direttamente dal freezer alla padella e cuocete i vostri alimenti. I cibi migliori per questo tipo di tecnica sono verdure come ad esempio piselli o spinaci e tagli di carne di piccole dimensioni.
Errori da non fare
Non ricongelate mai i vostri alimenti scongelati: qualunque tecnica di scongelamento voi utilizziate, è molto importante che i cibi vengano cotti e consumati, mai rimessi in freezer, il rischio è di perdere il sapore del cibo e di aumentare la possibilità di cariche batteriche.
Non scongelare a temperatura ambiente: in questo modo rischiate che si formino numerosi batteri nel vostro cibo.
Come decongelare senza alterare sapori e proprietà degli alimenti
Esiste un ulteriore modo per scongelare velocemente, in modo naturale ed in tutta sicurezza, evitando che si formino batteri e mantenendo invariate le proprietà del cibo.
La tecnologia ha fatto passi da gigante, ecco una soluzione praticissima per milioni di donne…